FORMAZIONE E SOCIOLOGIA

Insegnare alle persone a credere in loro stesse è la cosa di gran lunga più importante che possa fare

Didattica a distanza e in aula con modalità che integrano costantemente le dinamiche corpo e mente.

Partendo dalla consapevolezza corporea, dalla somatizzazione e rivitalizzazione si agisce in sincrono sulla lucidità mentale attraverso apprendimento e role playing.

La società attuale e gli scenari futuribili lasciano spazio a nuove esperienze di apprendimento e tecniche mentali di destrutturazione.

Accanto all’insegnamento tradizionale si affiancano esperienze di interiorizzazione somatiche che possono coinvolgere alcune tematiche:

Allineamento dei valori e pianificazione futura

Creare la missione e la visione del tuo team

Abilità di presentazione efficaci

Strategie di gestione del tempo

Parlare in pubblico e in gruppo

Le modalità comunicative e le soft skills

Si abbattono barriere e pregiudizi, aumentano l’empatia, la motivazione, la capacità di cooperare nell’interesse comune e generare idee, iniziative e soluzioni creative grazie all’approccio psicocorporeo, che innesca autostima, scoperta di sè, padronanza di sè, con gentilezza adatto a tutti a qualsiasi livello ed infine si genera un senso diffuso di fiducia

OBIETTIVI AL TERMINE DEGLI INTERVENTI

  1. LUCIDITA’: capacità di mantenere livello di attenzione elevato e costante
  2. CONSAPEVOLEZZA: capacità di riconoscere cosa vivo interiormente
  3. TRANQUILLITA’: capacità di ritrovare centratura e gestire la emotività
  4. DISCERNIMENTO: capacità di scegliere la azione/non azione funzionale
  5. EMPATIA: più conosco me più entro in sintonia con gli altri
  6. COMUNICATIVITA’: capacità di relazione
  7. RESILIENZA: capacità di tenuta senza stress

*** Pre-valutazioni: in ogni intervento a progetto è inserita la pre-valutazione della condizione di benessere, delle attitudini personali, degli obiettivi, del lavoro e dei valori personal.